Don Simone

Ritratto in bianco e nero di Don Simone in abito formale, di fronte a uno sfondo di legno.

Don Simone Bottin è un sacerdote con una formazione e un’esperienza significative nel campo pastorale ed educativo. Il suo percorso è contraddistinto da un forte impegno verso la comunità e una passione per le attività culturali e missionarie.

Ha conseguito il diploma di Liceo Classico e un Baccalaureato in Teologia, oltre ad una specializzazione in Management pastorale presso la Pontificia Università Lateranense. 

La sua formazione include anche un anno di servizio presso l’associazione per disabili La Tenda e un anno alle Cucine popolari di Padova. 

Ha ricoperto il ruolo di vicario parrocchiale nelle comunità di Sant’Angelo di Piove e Vigonza.

Dal 2003 al 2008, Don Simone ha insegnato religione presso la scuola Don Milani di Vigonza e, dal 2008 al 2016, è stato parroco a Valli di Chioggia. 

Attualmente, svolge il servizio di parroco nelle parrocchie di Prozzolo e Premaore.

Oltre al suo impegno pastorale, è un amante delle montagne, della natura, dell’architettura e della cucina. 

Ha partecipato a vari corsi a livello nazionale, affrontando temi come la pastorale, il canto liturgico, la comunicazione, lo sport, la carità e il mondo dei giovani e giovanissimi, per i quali ha organizzato negli anni più di 100 campiscuola.

Tra le sue iniziative, ha promosso e curato spettacoli teatrali musicali per giovani, tra cui “Verso la Vetta”, edito da Città Nuova nel 2008. Inoltre, ha compiuto viaggi missionari significativi in Ecuador, Congo, Benin e Mozambico, e nel 2024 ha visitato il Vietnam.